La Scuola | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna

La Scuola

L'istituto

L’Istituto Superiore di Istruzione Carlo Alberto Dalla Chiesa – Altiero Spinelli di Omegna è nato in seguito alla delibera della Giunta regionale per il Piemonte di dimensionamento delle Istituzioni scolastiche del 12.02.2010 con la quale è stata decisa l’istituzione dell’I.I.S. per aggregazione dell’I.T.C. e  P.A.C.L.E. di Omegna e dell’ I.P.S.I.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Omegna.  A partire dal 1° settembre del 2010, le due scuole offrono al territorio del Verbano Cusio Ossola una rinnovata e più ampia offerta formativa, fatta di tradizione tecnico-professionale e di servizi per il territorio, tra cui i corsi serali per adulti. L’istituto dispone di due sedi:

  • la sede centrale, ad Omegna in via Colombera angolo via Carcallo,  dove vi sono gli uffici della Segreteria e del Dirigente. Nella sede centrale è possibile frequentare i corsi del Settore Economico Amministrazione Finanza e Marketing; sono altresì ivi ubicate le classi relative al corso professionale di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari e quelle relative ai corsi professionali ed industriali dedicati al settore moda e abbigliamento.
  • la sede staccata nell’area del Forum di Omegna, l’ex sede centrale dell’I.P.S.I.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Omegna, dove è possibile frequentare  i corsi professionali per la Manutenzione e Assistenza Tecnica Elettrica e Meccanica e i corsi industriali per periti Elettrotecnico-Elettronico e Meccatronici (in fase conclusiva).

    Dal 2010 l’istituto porta in sé l’identità di due istituti che vantano una storia considerevole nel territorio omegnese:

L'Istituto Tecnico Commerciale di Omegna nasce nel 1969 come sezione staccata dell'Istituto Tecnico Commerciale Mossotti di Novara; nel 1976 ottiene l'autonomia.  Nell'anno scolastico 1979/80 viene istituito il corso Periti Aziendali Corrispondenti in Lingue Estere: diventata così l'unica scuola della zona ad indirizzo linguistico, allarga il bacino d'utenza dall'Ossola fino a Borgomanero.    Nel 1984 la sede viene trasferita da via Novara all'edificio attuale.   Dopo un periodo in cui viene attuato il corso sperimentale Brocca, poi abolito dal Ministero della Pubblica Istruzione, nel 1996 entra in ordinamento il Corso Igea (Indirizzo Giuridico Economico Aziendale) che sostituisce la vecchia ragioneria.  Dall’anno scolastico 2007/2008, è attivo un corso serale, inizialmente come Progetto per l’Orientamento Lavorativo dell’Istruzione Superiore per il recupero anni (POLIS), ora in via sperimentale come Sistema Integrato di Istruzione degli Adulti che consente, con la frequenza di tre segmenti di durata annuale, di conseguire il diploma in Amministrazione Finanza e Marketing.

L’Istituto Professionale è nato nel 1956 a Candoglia di Mergozzo quale sezione staccata dell’Istituto Contessa Tornielli Bellini di Novara, con i corsi per Marmisti e per Meccanici d’Officina. Nel 1964 aprì ad Omegna, nel seminterrato dell’edificio scolastico in via De Amicis, il corso serale per Disegnatori meccanici, trasformato nel 1973 in corso diurno per Operatori meccanici; nel 1967 veniva attivato il corso per Elettromeccanici, divenuti poi Operatori elettrici-elettronici. Con l’anno scolastico 1978/79, l’IPSIA, notevolmente cresciuto, si vede assegnare dal comune di Omegna l’edificio di via Tre Cascine, dove rimarrà, sempre più costretto e spezzettato in varie succursali, sino al 1993 quando si insedia nell’edificio di via Verta, nella ex area Pietra.   Il distacco dalla sede madre di Novara avviene ufficialmente nel dicembre 1985 con la concessione dell’autonomia. L’istituto, ormai autonomo, venne successivamente intitolato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. I corsi offerti sono relativi alla manutenzione tecnica, alle produzioni artigianali e ai servizi socio sanitari.

Il Dirigente Scolastico: Rosa Angela Bolognini riceve su appuntamento. Indirizzo e-mail: dirigente@dallachiesaspinelli.it oppure bologninirosangela@dallachiesaspinelli.edu.it

IL DSGA Grassia Giorgio e-mail dsga@dallachiesaspinelli.edu.it

La segreteria riceve dalle ore 11:30 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì

Telefono sede: 032362902

Telefono sede distaccata (Forum di Omegna): 0323866185

Email ordinaria: VBIS00400B@istruzione.it

Email certificata: VBIS00400B@pec.istruzione.it