Industria e Artigianato per il Made In Italy - Tessile | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Percorso di studio: Istituto Professionale

Industria e Artigianato per il Made In Italy - Tessile

Dettagli Indirizzo di Studio

Gestione processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti artigianali del campo tessile e dell’abbigliamento.

Industria e artigianato per il Made in Italy - Tessile

Cos'è

Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy - Tessile” acquisisce competenze e abilità tecnico/professionali che gli permettono di inserirsi in qualsiasi realtà produttiva industriale e artigianale del settore Tessile. Interviene con autonomia e responsabilità nei processi di lavorazione fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti artigianali del campo tessile e dell’abbigliamento, nonché negli aspetti relativi all’ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti con riferimento alle produzioni tipiche locali del territorio. Le adeguate capacità decisionali acquisite, lo spirito di iniziativa, permettono al tecnico di orientarsi anche nella prospettiva dell’esercizio di attività autonome nell’ambito di imprenditorialità giovanile.

A Cosa Serve

Si impara a:

  • Predisporre il progetto per la realizzazione di un prodotto sulla base delle richieste del cliente, delle caratteristiche dei materiali, delle tendenze degli stili valutando le soluzioni tecniche proposte, le tecniche di lavorazione, i costi e la sostenibilità ambientale
  • Realizzare disegni tecnici e/o artistici, utilizzando le metodologie di rappresentazione grafica e gli strumenti tradizionali o informatici più idonei alle esigenze specifiche di progetto e del settore tessile
  • Realizzare e presentare prototipi/modelli fisici e/o virtuali, valutando la sua rispondenza agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione
  • Gestire, sulla base di disegni preparatori e/o modelli predefiniti nonché delle tecnologie tradizionali e più innovative, le attività realizzative e di controllo connesse ai processi produttivi di be-ni/manufatti su differenti tipi di supporto/materiale, padroneggiando le tecniche specifiche di lavorazione, di fabbricazione, di assemblaggio
  • Predisporre/programmare le macchine automatiche, i sistemi di controllo, gli strumenti e le attrezzature necessarie alle diverse fasi di attività sulla base delle indicazioni progettuali, della tipo-logia di materiali da impiegare, del risultato atteso, monitorando il loro funzionamento, pianificando e curando le attività di manutenzione ordinaria
  • Elaborare, implementare e attuare piani industriali/commerciali delle produzioni, in raccordo con gli obiettivi economici aziendali /di prodotto e sulla base dei vincoli di mercato
  • Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente

Frequentare l'indirizzo

Programma Di Studio

Area Generale1° Anno2° Anno3° Anno4° Anno5° Anno
Italiano44444
Storia11222
Geografia11
Lingua Inglese33322
Diritto ed Economia22
Matematica44333
Scienze Motorie22222
Religione o Alternativa11111
Area Indirizzo
Scienze Integrate: Fisica2
Scienze Integrate: Chimica2
Tecnologie Disegno e Progettazione44
Tecnologie dell'Informazione - Informatica22
Tecnologie Applicate ai Processi Produttivi*654
Progettazione e produzione444
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi 544
Storia delle arti applicate222
Tecniche di distribuzione e marketing 22
Laboratori Professionali66
Laboratori Tecnologici ed esercitazioni666
Totale ore settimanali3232323232

Libri di Testo

Accedi al servizio

Cosa Serve

Diploma di Stato con codice ATECO C-13 Industrie Tessili

Al termine dei cinque anni il diplomato potrà decidere di entrare nel mondo lavorativo sia come lavoratore autonomo sia come dipendente, oppure potrà proseguire con gli studi universitari o presso gli Istituti Tecnici Superiori.

Contatti

Riferimento E-Mail

Riferimenti Telefonici

Riferimenti Telefonici

0323262902

Published: 08/05/2023, 02:14 - Revisione: 17/07/2023, 19:00

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.