Servizi per la sanità e l'assistenza sociale | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Percorso di studio: Istituto Professionale

Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

Dettagli Indirizzo di Studio

Imparare a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità.

Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

Cos'è

Il Diplomato dei servizi per la sanità e l’assistenza sociale è un professionista con specifiche conoscenze psico-pedagogiche, giuridiche, sanitarie e riabilitative. Può inserirsi con una certa autonomia in organizzazioni pubbliche e private del settore socio-assistenziale, sanitario ed educativo e partecipare ai concorsi indetti dalle Pubbliche Amministrazioni.

È una figura professionale in grado di: interagire con enti pubblici e privati in campo socio-sanitario, predisporre piani di intervento individualizzati, orientare l'utenza verso idonee strutture rispondenti ai bisogni socio-sanitari, utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale, realizzare azioni volte a migliorare la qualità della vita e l'integrazione della persona con disabilità o in condizione di disagio.

 

A Cosa Serve

Il diplomato dell’indirizzo dei “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” possiede specifiche competenze utili a co-progettare, organizzare e attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabilità, interventi atti a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità, finalizzati alla socializzazione, all’integrazione, alla promozione del benessere bio-psico-sociale, dell’assistenza e della salute in tutti gli ambiti in cui essi si attuino e/o siano richiesti. Realizza attività di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita, accompagnandole e coadiuvandole nell’attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l’utente che le reti informali e territoriali.

Gli sbocchi professionali sono collegati a quattro aree di intervento: minori; disabili (fisici e psichici);  anziani;  bisogni emergenti (tossicodipendenti, immigrati, emarginati e in generale soggetti che necessitano di reinserimento sociale.

Per quanto riguarda il proseguimento degli studi, le discipline peculiari dell’indirizzo costituiscono ottimi prerequisiti per proseguire la formazione in ambito psico - socio -pedagogico, medico-sanitario, motorio-riabilitativo.

Frequentare l'indirizzo

Programma Di Studio

Area Generale1° Anno2° Anno3° Anno4° Anno5° Anno
Italiano44444
Storia11222
Geografia11
Lingua Inglese33322
Diritto ed Economia22
Matematica44333
Scienze Motorie22222
Religione o Alternativa11111
Scienze Integrate: Chimica2
Scienze Integrate: Scienze della Terra, Biologia3
Area Indirizzo
Seconda Lingua Straniera22222
Tecnologie dell'Informazione - Informatica22
Metodologie Operative44333
Scienze Umane e Sociali43
Igiene e Cultura Medico Sanitario*455
Psicologia Generale Evolutiva ed Educativa*544
Diritto Economia Sociale e Legislazione Sociosanitaria*344
Totale ore settimanali3232323232

Libri di Testo

Accedi al servizio

Come Si Fa

Si accede con diploma della scuola secondaria di primo grado.

Cosa Serve

A raggiungere il Diploma quinquennale di stato con codice ATECO Q-86 assistenza Sanitaria, Q-87 Servizi di assistenza sociale residenziale, Q-88 assistenza sociale non residenziale.

Permette l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria, ITS o percorsi specialistici in Infermieristica.

Contatti

Riferimento E-Mail

Riferimenti Telefonici

Riferimenti Telefonici

03232902

Published: 08/05/2023, 02:16 - Revisione: 17/07/2023, 18:28

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.