Industria e Artigianato per il Made In Italy - Meccanica | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Percorso di studio: Istituto Professionale

Industria e Artigianato per il Made In Italy - Meccanica

Dettagli Indirizzo di Studio

Gestione processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti artigianali dell'area Meccanica e Meccanica di precisione

Industria e artigianato per il Made in Italy - Meccanica

Cos'è

Il diplomato del percorso di studio "Industria e Artigianato per il Made in Italy - Area Meccanica" ha competenze di tipo tecnologico e organizzativo dei processi produttivi e nella manutenzione nel settore meccanico ed elettromeccanico, per fornire assistenza a macchine e dispositivi, operare nella gestione dei servizi, controllare e ripristinare il funzionamento degli apparati e degli impianti.

A Cosa Serve

Si impara a:

  • installare, collaudare e verificare il funzionamento di macchinari, effettuarne la riparazione tenendo conto delle norme di sicurezza e di tutela dell'ambiente
  • gestire lo smaltimento delle sostanze residue prodotte a seguito del funzionamento dei macchinari
  • conoscere ed applicare programmi informatici di uso comune e di settore, usare strumenti di misura e apparecchiature per il controllo e la diagnosi
  • conoscere il funzionamento delle diverse apparecchiature e saper dare indicazioni agli utenti
  • capire e interpretare gli schemi degli impianti automatici; uso del PLC
  • capire e realizzare disegni d'insieme e particolari mediante CAD
  • programmare macchine utensili a CNC e realizzare particolari meccanici

Frequentare l'indirizzo

Programma Di Studio

Area Generale1° Anno2° Anno3° Anno4° Anno5° Anno
Italiano44444
Storia11222
Geografia11
Lingua Inglese33322
Diritto ed Economia22
Matematica44333
Scienze Motorie22222
Religione o Alternativa11111
Area Indirizzo
Scienze Integrate: Fisica22
Scienze Integrate: Chimica2
Tecnologie Disegno e Progettazione42
Tecnologie dell'Informazione - Informatica22
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi655
Progettazione e produzione754
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi 555
Tecniche di gestione e organizzazione del processo produttivo23
Tecniche di distribuzione e marketing 22
Laboratori Professionali66
Laboratori Tecnologici ed esercitazioni666
Totale ore settimanali3232323232

Libri di Testo

Accedi al servizio

Come Si Fa

Si accede con Diploma della Scuola secondaria di Primo Grado

Cosa Serve

Diploma di Stato con codice ATECO C-24 Metallurgia, C-25 Fabbricazione prodotti in metallo. C-28 Fabbricazione di macchinari ed altre apparecchiature, C-29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, C-30 fabbricazione di altri mezzi di trasporto.

Al termine dei cinque anni il diplomato potrà decidere di entrare nel mondo lavorativo sia come lavoratore autonomo sia come dipendente, oppure potrà proseguire con gli studi universitari o presso gli Istituti Tecnici Superiori.

Contatti

Riferimento E-Mail

Riferimenti Telefonici

Riferimenti Telefonici

0323262902

Published: 17/07/2023, 19:29 - Revisione: 17/07/2023, 19:44

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.