Didattica Digitale Integrata | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna

Didattica Digitale Integrata

Dettagli della scheda didattica

Scheda sulla DDI

Argomenti
PTOF
Insegnante
User
BallardiniGiovanni
Docente

Obiettivi

Gli obiettivi della Didattica Digitate Integrata:

  • Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni;
  • Favorire l'esplorazione e la scoperta autonoma;
  • Incoraggiare l'apprendimento collaborativo;

Tempo di apprendimento

2 settimane

Argomento

L’esperienza della didattica a distanza, praticata lo scorso anno durante il periodo di lockdown ha lasciato in eredità alla nostra scuola il convincimento che la scuola in presenza è un’esperienza insostituibile per gli alunni e che il digitale può diventare alleato della didattica, a condizione che entri in relazione come modalità per arricchirla e, in certe situazioni, favorirla, ma senza “dettarne le leggi”.

Un’occasione, un’opportunità, a volte uno scenario, un contesto.

Pensiamo alla necessità di raggiungere studenti a casa per motivi forzati, oppure a situazioni di quarantena, oppure ancora, come nella primavera scorsa, a situazioni di lockdown. Ma pensiamo anche momenti di didattica tradizionale, quando il digitale si fa alleato dell’analogico, senza invasioni di campo, ma alla ricerca di reciproche contaminazioni.

La scuola, dopo l’esperienza dello scorso anno, ha gettato le basi per non trovarsi impreparata

Attività

I docenti della primaria e della secondaria sono stati formati all’uso didattico delle G-suite, piattaforma d’istituto, della quale sono stati utilizzati, in particolare, il sistema di videoconferenza MeetDriveClassRoom. I docenti dell’infanzia, introdotti all’uso di Meet, hanno sperimentato la creazione di videoletture, videotutorial e l’utilizzo del padlet come bacheca informativa virtuale non invasiva.

L’uso di questi strumenti, soprattutto nelle fasce più giovani, non è stato mai invasivo, attento a non cedere alla tentazione di prefigurarli come vetrina dei “buoni lavori”, in modo da evitare il rischio della “bella copia” o dell’intervento sostitutivo dell’adulto. È nostra convinzione, infatti, che il digitale, una volta padroneggiato, possa diventare un alleato della didattica. Con discrezione, appunto.

Published: 20/07/2023, 17:06 - Revisione: 22/07/2023, 00:44

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.