Conosciamo i candidati a rappresentanti nel Consiglio d'Istituto - parte 1 | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Aree Tematiche

Conosciamo i candidati a rappresentanti nel Consiglio d'Istituto - parte 1

Dettagli del documento

In attesa delle elezioni dei Rappresentanti d'Istituto 2023/2024

Argomenti
Rappresentante Degli Studenti
Studenti
Consigli Di Istituto
Alunni
Lista Megafono

Si avvicinano le elezioni per i rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto. Le liste presentate sono due: “Megafono” e “Rappresentanti in azione”. Quest’oggi conosciamo la lista “Megafono” composta da quattro studentesse: Sara Bacchetta della classe 4° Ind.Art.A, Sofia Bertino della 4° Ind.Art.A, Alice Morandi della 3° SSAS e Giulia Longa della 5° AFM. Abbiamo incontrato le quattro ragazze che ci sono sembrate molto combattive e soprattutto decise a presentare il loro programma che qui sintetizziamo in questi punti:

- annuario scolastico per dare a tutti la possibilità di un ricordo degli anni passati alle superiori; il tema? Ogni classe sceglierà il tema preferito;

- Giornata dello sport dedicata a tornei sportivi di vario genere: tutto l’istituto sarà invitato a partecipare per passare insieme una giornata di divertimento;

- S.Valentine’s box: avete una crush a scuola e avete paura di fare la prima mossa? Nel periodo di San Valentino sarà posizionato, nell’atrio di entrambe le sedi, una box in cui gli studenti potranno mandare biglietti o lettere al/alla proprio/a amato/a; in più, se un bigliettino non bastasse, tutti avranno la possibilità di regalare una rosa al suo lui o alla sua lei;

- giornate a tema: organizzazione di giornate tematiche a seconda del periodo dell’anno con relativa premiazione del “più a tema”;

- festa d’istituto;

- merchandising scolastico: felpe, magliette, borse in tela e borracce e molto altro;

- autogestione: portare anche nella scuola la giornata autogestita organizzando attività e incontri per passare giornate differenti;

- box consigli per proporre, fare domande o segnalazioni inerenti il nostro vivere a scuola;

- Giornata della terra, 22 aprile 2024: incontri organizzati sul tema dell’ambiente e l’ecosostenibilità con particolare sfumatura per ogni indirizzo di studio;

- potenziamento delle attività di orientamento in uscita per le classi 4e e 5e;

- mercatino del baratto per scambiare ciò che non serve più;

- festa dei 100 giorni alla maturità;

- ristabilire la convenzione con il “paninaro” per il pranzo del lunedì;

- proposte integrative di alcune mete per le gite, in particolare per le classi quinte.

In bocca al lupo alla lista!

Autore/i

User
IannottaAlessio
Docente

Published: 01/11/2023, 20:12 - Revisione: 01/11/2023, 20:17

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.