L'uscita didattica delle 3 e 4 IND.ART.A-Tessile a Trieste per ampliare le competenze professionali | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Aree Tematiche

L'uscita didattica delle 3 e 4 IND.ART.A-Tessile a Trieste per ampliare le competenze professionali

Dettagli del documento

Gli studenti si sono recati per alcune attività legate al PCTO

Argomenti
uscita didattica
gita
PCTO
Studenti
Alunni
moda

Favorire la crescita personale e professionale attraverso la partecipazione attiva degli studenti è la strada che il nostro Istituto ha deciso di intraprendere dando spazio ai  “Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento” (P.C.T.O.).  
E’ proprio all’insegna di questa filosofia che le studentesse e gli studenti delle classi 3A e 4A dell'indirizzo Industria e artigianato per il Made in Italy-Tessile, accompagnati dalle prof.sse M.Luisa Tondi, Alessandra Vaglio Cerin ed Elena Pizzi, hanno lasciato le loro classi per recarsi a Castel Goffredo (MN) e Trieste. Qui hanno avuto modo di incontrare i responsabili del "Centro Servizi Calza" e Massimo Bensi, titolare della ditta "Donna B.C." di Castel Goffredo (MN) polo industriale Italiano specializzato nella produzione di calze e collant da donna.  L’azienda, di levatura internazionale, ha aperto le sue porte e ha permesso agli studenti di assistere al processo di produzione della calza in tutte le sue fasi, dalla tessitura alla tintoria. La formazione è continuata nei giorni successivi a Trieste dove, presso I.T.S. Arcademy, si sono  potute ammirare le creazioni dei più importanti designer mondiali e partecipare a laboratori di upcycling e recycling.
Durante il viaggio non meno spazio è stato riservato all’aspetto culturale. Il Friuli Venezia Giulia, nello specifico Trieste, ha una notevole importanza storica. Toccanti e formative sono state perciò le visite guidate al Campo di concentramento di San Sabba  e alla Foiba di Basovizza.

Galleria Immagini

Autore/i

User
IannottaAlessio
Docente

Published: 12/12/2023, 14:16 - Revisione: 25/01/2024, 14:47

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.