In occasione del Dantedì, la proiezione di "Mirabile visione. Inferno" | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Aree Tematiche

In occasione del Dantedì, la proiezione di "Mirabile visione. Inferno"

Dettagli del documento

Il 25 marzo scorso, al Sociale di Omegna

Argomenti
cinema
docenti
Studenti
Alunni
Didattica
attività didattiche
film
dantedì

Lunedì 25 marzo, in occasione della Giornata del Dantedì, presso il Cinema Teatro Sociale di Omegna, dalle 8 alle 10, gli studenti del nostro Istituto della classe 3 AFM hanno partecipato alla proiezione del film di Matteo Gagliardi "Mirabile visione. Inferno". Il film racconta tutti i 34 i canti dell'Inferno della Divina Commedia scritta da Dante Alighieri, spiegando il significato di ogni canto e paragonandoli ai tempi moderni. Infatti, il film sviluppa una visione lacerante e densissima sui tempi dolorosi del Novecento. Il docu-film mette in scena spezzoni, footage, documenti che nulla lasciano in sospeso, facendo sfilare immagini che trattano episodi ed eventi accaduti e orribili, dall'olocausto al processo di Totò Riina, fino a papa Francesco che prega in solitudine e silenzio in Piazza San Pietro svuotata dall'allarme Covid.
Il film è stata una bellissima riflessione su tutti i problemi della società moderna, mostrando tutti i peccati che, secondo Dante, commettiamo ogni giorno. Inoltre, è stato molto educativo per noi ragazzi che abbiamo tutto il tempo davanti per cambiare la nostra società.

Yuliia Savka, 3 AFM
 

Published: 27/03/2024, 14:52 - Revisione: 01/05/2024, 01:00

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.