Questo pomeriggio, le classi terze del nostro istituto hanno preso parte al progetto, organizzato da Rete Antiviolenza VCO e CISS Cusio, di approfondimento sul tema della violenza di genere attraverso lo strumento della recitazione. I ragazzi hanno preso parte a uno spettacolo teatrale partecipato inscenato dalla compagnia teatrale "Parteciparte" attraverso il "Teatro dell'Oppresso". Gli attori hanno rappresentato uno spettacolo con la finalità di mettere in evidenza le tappe che possono caratterizzare una relazione violenta, andando a sollecitare gli spettatori/studenti nell'immaginare una possibile e realizzabile modalità di cambiamento di una relazione pericolosa. In questo modo gli studenti hanno potuto intervenire direttamente proponendo alternative alla scena rappresentata, così da potersi immedesimare nell'altro ed individuare strategie da adottare. Gli studenti sono intervenuti su tre diversi livelli del problema/rappresentazione: possessione, isolamento e violenza, scoprendo le difficoltà d'intervento, le situazioni potenzialmente pericolose e le possibili soluzioni.
Assistere e partecipare a questo tipo di spettacolo, in una maniera differente dalla classica "lezione frontale", ha permesso ai partecipanti di riflettere e comprendere come tutti possano rivestire un ruolo nella prevenzione della violenza di genere.
Per l'occasione ha preso parte allo spettacolo anche il gruppo teatrale dell'IIS "Fobelli" di Crodo, istituto gemellato con la nostra scuola.
La Redazione