"Autoritratti. Sonetti come selfie" l'interessante lavoro dei ragazzi della 4a Turismo | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Aree Tematiche

"Autoritratti. Sonetti come selfie" l'interessante lavoro dei ragazzi della 4a Turismo

Dettagli del documento

Omegna, 8 giugno 2023

Argomenti
Alunni
Giornale Scolastico
Lettere
Studenti
Italiano
Autoritratti

È possibile coniugare lo studio della letteratura italiana a qualche sano e fantasioso esercizio di scrittura creativa? Certamente sì. Basta prendere come modello un grande autore, applicare le competenze letterarie apprese e provare ad attualizzare forme espressive e contenuti.

È così che hanno lavorato gli studenti della 4 TUR, immaginando di “scattarsi un selfie” in versi, realizzando cioè il proprio autoritratto sotto forma di sonetto, un po’ come fece Ugo Foscolo nel lontano 1802.

Riprendendo un canone assai diffuso in quegli anni, che consisteva in una descrizione di se stessi partendo dalle caratteristiche fisiche per arrivare a quelle morali, Foscolo realizzò un proprio autoritratto poetico dal sapore fortemente romantico. Si tratta di un sonetto che delinea la fisicità del poeta e si conclude con un ritratto emotivo, un testo breve ma molto efficace, capace di coniugare l’aspetto caratteriale e quello corporeo.  L’autore si definisce “pensoso, inquieto e tenace”, parla del proprio “crin fulvo” e dell’aspetto “ardito”, della fronte “solcata” e del “largo petto” mentre sottolinea anche la sua capacità di dare “lode alla ragione” ma di correre “ove al cor piace”.

E se Foscolo riflette su alcuni tratti noti della sua personalità, allo stesso modo le studentesse e gli studenti della 4TUR hanno provato a presentare se stessi, indicando i propri aspetti peculiari, unendo poesia  e tecnologia, pur mantenendo anonimi i propri sonetti, anche per stimolare i lettori in un gioco di identificazione. E se sono stati capaci di descriversi in modo efficace, li riconoscerete senz’altro…

In allegato al nostro articolo, il file con i lavori degli studenti: buona lettura!

Salma Baya

Allegati

Published: 09/06/2023, 13:11 - Revisione: 21/07/2023, 16:00

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.