Descrizione del servizio di sportello di ascolto | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Aree Tematiche

Descrizione del servizio di sportello di ascolto

Dettagli del documento

Sportello di ascolto - pagina provvisoria - in aggiornamento...

Argomenti
Sportello di ascolto
Sportello di ascolto

Che cosa é?!? Uno spazio di ascolto psicologico gratuito: un esperto è a tua disposizione per colloqui individuali di circa 45 minuti.

Quando?!? Una mattina in settimana dalle 9.00 alle 13.00.

Dove?!? Aula riservata in  sede centrale e al Forumn.

Chi?!? Dott.ssa Elisabetta Perelli Cippo, psicologa psicoterapeuta consulente scolastica.

Come faccio ad accedere?!? Contatta la prof.ssa Gabriella Manzini: parla con lei di persona o manda un messaggio all'indirizzo e-mail gabriella.manzini@dallachiesaspinelli.edu.it; oppure contatta la dott.ssa Elisabetta Perelli Cippo: manda un messaggio all'indirizzo e-mail elisabetta.perelli@dallachiesaspinelli.edu.it specificando nome, cognome, classe ed eventuale urgenza e ti verrà dato un appuntamento al più presto.

NB: In caso di studenti minorenni è necessario il consenso firmato da parte della famiglia, il documento si trova qui sotto o può essere richiesto in bidelleria e va consegnato al primo appuntamento.

Perché andarci?!? Per parlare di sé, delle difficoltà del vivere quotidiano, delle problematiche a scuola con i compagni e/o proff., per difficoltà di apprendimento e/o di rendimento scolastico, per dubbi sulla scelta scolastica… con la garanzia della massima riservatezza!!!

Ricordati di avvisare il professore se hai un colloquio in orario di lezione, e di NON prenotare un colloquio negli orari in cui è già stata fissata una verifica o una interrogazione. Se hai preso appuntamento, ma non puoi venire ricordati di avvisare: in caso di bisogno, ne verrà fissato subito un altro il prima possibile.

Autore/i

User
BallardiniGiovanni
Docente

Allegati

Published: 13/10/2023, 12:33 - Revisione: 13/10/2023, 13:02

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.