Dirigente Scolastico | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna

Dirigente Scolastico

Dettagli della struttura organizzativa

Il dirigente scolastico del nostro istituto, abbreviazione DS, è Rosa Angela BOLOGNINI.

Cosa fa

Il D.S., in qualità di capo d'istituto, ricopre un ruolo di vitale importanza nell'universo della scuola i cui doveri sono stabiliti da normative ben precise che in Italia sono disciplinate dal D.L.vo 165/2001, che nasce a sua volta dai D.L. n. 59/97/ art.21 e n. 59/98.

Tale documento di legge testimonia l'evoluzione che ha avuto questa figura nello "step evolutivo" che lo ha portato al passaggio dal ruolo direttivo al ruolo dirigenziale, attribuendogli nuovi poteri, nuove mansioni e nuove responsabilità necessarie per dare al servizio scolastico maggiore flessibilità, efficacia, diversificazione ed efficienza.

Ecco quali sono i compiti del D.S.
  • Dirigere e coordinare le risorse umane organizzando attività scolastiche;
  • Elaborare il PTOF, Piano triennale dell'offerta formativa d'Istituto
  • Selezionare i docenti che faranno parte dell'organico funzionale;
  • Selezionare i docenti che faranno parte dello staff di collaboratori del dirigente scolastico;
  • Reclutare i docenti nel numero e nelle modalità disposte dalla legge;
  • Assumersi le responsabilità delle scelte didattiche, formative e delle risorse umane e del merito dei docenti;
  • Individuare percorsi formativi in grado di assicurare agli studenti un servizio di alta qualità;
  • Ridurre il numero di alunni e studenti per classe, curando gli aspetti logistici;
  • Selezionare imprese ed enti pubblici in grado di fornire percorsi formativi individualizzati;
  • Favorire l'orientamento scolastico ed universitario degli studenti;
  • Valutare l'operato dei docenti;
  • Licenziare i docenti in presenza di motivi validi;
  • Assegnare la somma annuale volta a valorizzare il merito del personale docente;
  • Ricevere le domande per il riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera;
  • Detenere il potere di spesa e decidere come investire al meglio il capitale;
  • Affidare incarichi, deleghe e nomine;
Il Dirigente scolastico e compiti per la sicurezza

Ai sensi del D.Lgs 81/08, in maniera analoga con il Datore di Lavoro, il Preside ha dei doveri in materia di tutela della salute e dell'integrità di chi lavora, o studia, all'interno dell'edificio, nello specifico egli deve:

  • Elaborare il DVR scolastico;
  • Nominare un RSPP ( o ricoprire egli stesso tale carica)
  • Consegnare al RLS una copia del DVR
  • Comunicare telematicamente all'Inail i dati e gli eventuali infortuni sul lavoro;
  • Comunicare annualmente il nominativo del RLS all'Inail.

Curriculum Vitae CV-Europass-20200113-Bolognini-ITXSito.pdf

Organizzazione

Responsabile/i

User
BologniniRosa Angela
Dirigente

Personale Della Struttura

User
BologniniRosa Angela
Dirigente

Contatti

Riferimenti Telefonici

032362902

Sede

Sede Della Struttura
45.882457823276, 8.4132691004483

Ulteriori Informazioni

NoteInfo Utili

La dirigente riceve solo su appuntamento. Utilizzare i contatti sopra elencati per concordare luogo e data dell'incontro.

Published: 22/10/2022, 00:32 - Revisione: 30/05/2024, 19:38

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.