MAD: Messa a Disposizione | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Messa a Disposizione
Servizio per: Personale scolastico

MAD: Messa a Disposizione

Dettagli del servizio

Presenta la tua domanda per la messa a disposizione.

Cos'è

La Messa a Disposizione (MAD) è una candidatura spontanea e informale prevista dalla normativa scolastica italiana.

Può essere presentata presso tutte le scuole di una provincia, a disposizione di chi vuole assumere una supplenza come insegnante o come personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA).

A Cosa Serve

La messa a disposizione permette a docenti e personale ATA di candidarsi per le supplenze che gli istituti non riescono a coprire con le graduatorie. Con le supplenze tramite MAD è possibile vedere il riconoscimento di un massimo di 12 punti annuali.

Come si accede al servizio

Il Dirigente Scolastico

VISTO il DM 131 del 2007 recante il regolamento delle supplenze;

VISTO il DM n. 112 del 6 maggio 2022;

NELLE MORE della eventuale ulteriore pubblicazione della circolare annuale recante il regolamento per il conferimento di supplenze per l’a.s. 2023-2024;

VISTA la Nota MIUR n. 9594 del 20 settembre 2013;

CONSIDERATO che ad inizio anno scolastico 2023/2024 potrebbero risultare esaurite graduatorie di alcune discipline;

CONSIDERATO che nel corso dell’anno potrebbe rendersi necessario ricorrere alle cosiddette “messe a disposizione” di docenti fuori graduatoria per le suddette discipline;

RILEVATA la necessità di fare ricorso alle dichiarazioni di messa a disposizione perverranno dal 1° giugno 2023;

dispone

che verranno accolte domande che rientrano nei seguenti criteri:

  1. possesso dello specifico titolo di accesso (per l’area della docenza: laurea per le classi di concorso A, diploma per le classi di concorso B);
  2. immediata disponibilità a prendere servizio in caso di supplenze inferiori a trenta giorni;
  3. che i criteri per graduare le dichiarazioni di messa a disposizione sono i seguenti fino ad eventuali disposizioni dell’Amministrazione o modifica da parte del Consiglio d’Istituto
  • Punteggio laurea (docenti), punteggio diploma o titolo di accesso (altri profili)
  • Crediti CFU in area pedagogia e psicologia ottenuti negli ultimi tre anni
  • Servizio già prestato in questa scuola
  • Età anagrafica (più giovane precede)
  • Servizio già prestato nelle scuole sulla classe di concorso per la quale ci si candida
  • Abilitazione
  • Punteggio abilitazione

Qualora la messa a disposizione non contenga i dati sopra riportati (si cita in via esemplificativa il punteggio di laurea) tale dato non può concorrere alla graduazione.

Verranno graduate le MaD pervenute successivamente al 1° giugno ed entro il 30 settembre di ciascun anno; successivamente a questa data le MaD seguiranno in graduatoria secondo l’ordine di arrivo. Eventuali ulteriori istanze pervenute oltre la data 30 settembre, pertanto, verranno inserite in coda. Per quanto riguarda i posti di Sostegno, le MaD dei docenti che abbiano conseguito tardivamente il titolo di specializzazione saranno inserite in graduatoria, secondo i criteri che precedono, indipendentemente dalla data di presentazione.

La graduatoria sarà depositata presso la segreteria dell’Istituto e aggiornata mensilmente o all’occorrenza.

Verranno prese in considerazione MaD inviate esclusivamente attraverso apposito modulo predisposto e raggiungibile alla pagina https://nuovo.dallachiesaspinelli.edu.it/mad/ del sito istituzionale.

Si dispone la pubblicazione all’albo e la pubblicazione sul sito web dell’istituto della presente determinazione.

Il Dirigente Scolastico

Rosa Angela Bolognini

Procedure collegate

Il 31 maggio di ogni anno scolastico il form per l'inserimento verrà disattivato e verranno eliminate anche tutte le domande pervenute fino a quella data.

Il servizio sarà riattivato il 1° giugno di ogni anno scolastico.

Servizio On Line

Per accedere al modulo e compilare la tua domanda MAD clicca sul tasto "Compila la domanda" presente di seguito.

Luoghi dove viene erogato Il Servizio

Il servizio viene gestito dalla segreteria presso la sede principale

45.882457823276, 8.4132691004483
  • Indirizzo

    Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM

    Orari

    8:00 - 13:00

    gps

    #

    Email

    test@example.com

    pec

    test@pec.example.com

    Telefono

    800 00 01 02

Cosa serve

Per compilare la domanda ti verranno chiesti:

  • i tuoi dati anagrafici
  • titolo/i di studio con votazione in /100
  • Curriculum vitae
  • Documento di riconoscimento

Qualsiasi informazione non veritiera sarà perseguibile a norma di legge.

Tempi e scadenze

01
Set
08:00 - Il servizio è attivo per ogni anno scolastico

Casi particolari

Non esistono casi particolari

Contatti

Riferimenti telefonici

032362902

Riferimenti E-Mail

VBIS00400B@istruzione.it

Persone da contattare

User
BologniniRosa Angela
Dirigente

Dirigente Scolastico

Il dirigente scolastico del nostro istituto, abbreviazione DS, è Rosa Angela BOLOGNINI.

Ulteriori informazioni

NoteInfo

Per ulteriori informazioni contattare la scuola utilizzando i recapiti sopra elencati

Published: 21/07/2023, 09:13 - Revisione: 25/06/2024, 09:14

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.