Una festosa parata per ricordare Gianni Rodari | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Aree Tematiche

Una festosa parata per ricordare Gianni Rodari

Dettagli del documento

Ad Omegna, sabato 28 ottobre 2023 in occasione del Premio letterario in memoria dello scrittore omegnese.

Argomenti
Studenti
Alunni
progetti
Rodari2023

Sabato 28 ottobre scorso, alle ore 14, nella piazza del Municipio di Omegna, le studentesse e gli studenti dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale hanno preso parte al flash mob organizzato in occasione del compleanno di Gianni Rodari. Noto scrittore, maestro, pedagogista nato a Omegna, Rodari è da sempre apprezzato da grandi e bambini e, anche quest'anno, è stato celebrato. Sul territorio omegnese c’è anche un museo a lui dedicato e gestito dal Parco della Fantasia, si svolgono laboratori che si ispirano alle sue celebri opere: il "Barone Lamberto", "Favole al telefono" e "Grammatica della fantasia".
L’introduzione del flash mob è stata affidata alle parole di Alice Cascherina, Cipollino e Giovannino Perdigiorno, celebri personaggi delle favole che trovano un giradischi nella soffitta del Barone Lamberto, dando inizio ad un viaggio fantastico.
A scuola, le ragazze e i ragazzi coordinati dalla professoressa Guzzi e altri docenti, hanno messo in scena il flash mob dedicato a Gianni Rodari, danzando su musiche degli anni ’70 e ’80, le note delle canzoni si sono mixate alternando brani musicali più lenti e più riflessivi. L’esibizione dell’intero gruppo è stata a lungo preparata, si sono alternate fasi di osservazione della coreografia per impararla con fasi di realizzazione.
Il gruppo ha indossato jeans, scarpe bianche, maglia gialla e si è preparato per danzare insieme.
Alla parata non hanno partecipato solo gli studenti, ma anche il sindaco Daniele Berio, i ragazzi del CCR, la Banda Musicale di Omegna, le mascotte vestite da panda e da mappamondo.
I festeggiamenti sono poi proseguiti al Forum dove i lavori migliori sono stati premiati in quanto le scuole di Omegna, dalla primaria alla secondaria, hanno preso parte alla manifestazione dedicata a quattro aree tematiche con filastrocche, fiabe, romanzi e racconti, album illustrati e rappresentazioni teatrali. È intervenuto alla festa Giulio Scarpati, noto attore televisivo e di teatro che, per l’occasione, ha letto filastrocche, favole e discorsi di Gianni Rodari.

La classe 1A SSAS

Published: 20/11/2023, 16:46 - Revisione: 16/12/2023, 00:00

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.