Pago In Rete | IIS Dalla Chiesa Spinelli - Omegna
Pago in rete
Servizio per: Famiglie e Studenti

Pago In Rete

Dettagli del servizio

Sistema dei pagamenti on line del MIUR

Cos'è

Pago In Rete è il sistema dei pagamenti on line del MIUR che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati.

A Cosa Serve

Accedendo al portale web del MIUR – usando PC, smartphone o tablet – le famiglie possono visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli, emessi anche da scuole differenti; pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento:

  • Pagamento on line – addebito in conto, bollettino postale online e carta di credito;
  • Pagamento presso PSP – ricevitorie, tabaccai, sportelli ATM o altri prestatori di servizio di pagamento.

Come si accede al servizio

Per usufruire del servizio è necessario registrarsi sulla piattaforma PagoInRete: vedi come fare 
Coloro che hanno effettuato l’iscrizione del/lla figlio/a alla classe prima sono già registrati. In caso di smarrimento di username utente o password fare il recupero dati (per fare il recupero è necessario il codice fiscale).

ACCEDI al SERVIZIO

  1. Per le tasse e contributi scolastici collegati alla sezione "PAGO IN RETE SCUOLA".

    Per versare un contributo per il Ministero collegati invece alla sezione "PAGO IN RETE MIUR", ricerca e seleziona nella lista dei pagamenti eseguibili i contributi che vuoi versare.

    • Se hai ricevuto dalle scuole degli avvisi digitali di pagamento vai alla pagina "Visualizza Pagamenti" e seleziona gli avvisi dei contributi che vuoi versare
    • Per fare una contribuzione volontaria vai alla pagina "Versamenti volontari", ricerca la scuola di tuo interesse, scegli di causale del versamento eseguibile e inserisci i dati dell'alunno richiesti per il pagamento
  2. Procedi con il pagamento

    Paga subito on-line, scegliendo dalla piattaforma pagoPA come pagare (carta, addebito sul conto corrente o altro) e il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che preferisci, altrimenti se vuoi pagare in un secondo momento, scarica il documento per il pagamento, che riporta QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA), che ti sarà utile dopo per pagare presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della tua banca o con le app.

    Effettuato il pagamento potrai visualizzare la ricevuta telematica e scaricare l'attestazione di pagamento di ogni contributo versato, utile per gli scopi previsti per legge.

Procedure collegate

Nessuna

Servizio On Line

Luoghi dove viene erogato Il Servizio

ON LINE - Per informazioni rivolgersi alla Segreteria

45.882457823276, 8.4132691004483
  • Indirizzo

    Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM

    Orari

    8:00 - 13:00

    gps

    #

    Email

    test@example.com

    pec

    test@pec.example.com

    Telefono

    800 00 01 02

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:

  • l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

01
Set
09:54 - Nessuna scadenza

Casi particolari

Contattare la segreteria in orario di Ufficio

Documenti

Scuola multiculturale

Breve descrizione

Contatti

Riferimenti telefonici

0323 62902

Riferimenti E-Mail

VBIS00400B@istruzione.it

Persone da contattare

User
BologniniRosa Angela
Dirigente

Ufficio relazioni con il Pubblico

Segreteria - Aree, responsabili, contatti

Ulteriori informazioni

InfoUlteriori informazioni

Contattare la segreteria in orario di apertura ufficio.

Published: 15/02/2023, 01:35 - Revisione: 24/06/2023, 08:13

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.